PER LE SCUOLE

Ténèbres et lumière: Ribera e Caravaggio. I Tableaux vivants

Ludovica Rambelli Teatro e il Complesso Monumentale Donnaregina

RIBERA TÉNÈBRES ET LUMIÈRE

In scena
Elena Fattorusso, Andrea Fersula, Chiara Kija, Rocco Giordano, Maria Giovanna La Greca, Fiorenzo Madonna.

Regia: Dora De Maio

Aiuto regia: Mauro Milanese

Jusepe de Ribera per i suoi contemporanei era il tenebroso erede di Caravaggio.
Il pittore spagnolo prendeva dalla realtà mendicanti e straccioni conferendo loro le fattezze di apostoli e santi, scienziati, filosofi, trasferiti su tela per rispondere alle richieste della sua committenza.
Costruito con la tecnica dei tableaux vivants, in scena sono riproposti 13 capolavori del maestro contenenti episodi di vita quotidiana e episodi biblici con espressioni di un tenebrismo che porta gli spettatori in un crudo realismo popolato da gesti teatrali, colori sgargianti e da un drammatico chiaroscuro.

i cambi sono tutti a vista, ritmicamente scanditi da frammenti di musica tratte dalle sinfonie di Gustav Mahler e Luciano Berio.

La Conversione di un cavallo. Tableaux vivants da Caravaggio.

In scena
Elena Fattorusso, Andrea Fersula, Maria Giovanna La Greca, Rocco Giordano, Chiara Kija, Fiorenzo Madonna, Alessio Sica, Antonio Stoccuto.

Regia: Ludovica Rambelli

Aiuto regia: Dora De Maio

Costruito con la tecnica dei tableaux vivants la conversione di un cavallo è un lavoro di estrema
semplicità e insieme di grande impatto emotivo: sotto gli occhi degli spettatori si compongono 23 tele di Caravaggio realizzate con i corpi degli attori e l’ausilio di oggetti di uso comune e stoffe drappeggiate. Un solo taglio di luce illumina la scena come riquadrata in una immaginaria cornice,

i cambi sono tutti a vista, ritmicamente scanditi dalle musiche di Mozart, Bach, Vivaldi, Sibelius.

Informazioni generali

Durata: 60 minuti. Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Non saranno consentiti ritardi

I posti sono assegnati all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato

Non è necessario stampare nulla, devi solo mostrare i biglietti nell’e-mail di conferma all’arrivo presso la struttura.

Non si accettano rimborsi. Gli scambi con altre date sono consentiti fino a 48 ore prima dell’ora di inizio dell’evento originariamente acquistato e dipendono dalla disponibilità.
Per modificare il tuo biglietto contatta ordini@museodiocesanonapoli.com

Il programma può subire variazioni

Date Spettacoli 2025

21 FEBBRAIO
Spettacoli alle 19:30 e alle 21:30

7 MARZO
Spettacoli alle 19:30 e alle 21:30

25 APRILE
Spettacoli alle 19:30 e alle 21:30

23 MAGGIO
Spettacoli alle 19:30 e alle 21:30

13 GIUGNO
Spettacoli alle 19:30 e alle 21:30

11 LUGLIO
Spettacoli alle 19:30 e alle 21:30

Settori

Prima Fila € 42,00

Settore A € 25,00

Settore B € 20,00

Settore C € 15,00

Il Biglietto comprende:

Spettacolo: Ténèbres et lumière: Ribera e Caravaggio. I Tableaux Vivants

*I Tableaux Vivants da Caravaggio di Ludovica Rambelli Teatro opera su Napoli esclusivamente da oltre dieci anni nel Museo Donnaregina.

Qualsiasi altra compagnia che opera con lo stesso titolo ”Tableaux Vivants da Caravaggio” in altre location al di fuori del Museo Donnaregina risultano a noi sconosciute.